Visualizzazione post con etichetta ROBERT SMITH. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ROBERT SMITH. Mostra tutti i post

07/10/12

LA CANZONE DEL GIORNO: WITCHCRAFT/ROBERT SMITH



[Flash 9 is required to listen to audio.]

Those fingers in my hair
That sly come hither stare
That strips my conscience bare its witchcraft
And I've got no defense for it
The heat is too intense for it
What good would common sense for it do

'Cause it's witchcraft
Wicked witchcraft
And although I know it's strictly taboo
When you arouse the need in me
My heart says yes indeed in me
Proceed with what your leading me to

It's such an ancient pitch
But one I wouldn't switch
'Cause there's no nicer witch than you

'Cause it's witchcraft
That crazy witchcraft
And although I know it's strictly taboo
When you arouse the need in me
My heart says yes indeed in me
Proceed with what your leading me to

It's such an ancient pitch
But one I never switch
'Cause there's no nicer witch than you

ALBUM: FRANKENWEENIE UNLEASHED (SOUNDTRACK) (2012)

10/07/12

LA CANZONE DEL GIORNO: FIGHT/THE CURE





Sometimes there's nothing to feel
Sometimes there's nothing to hold
Sometimes there's no time to run away
Sometimes you just feel so old
The times it hurts when you cry
The times it hurts just to breathe
And then it all seems like there's no-one left
And all you want is to sleep

Fight fight fight
Just push it away
Fight fight fight
Just push until it breaks
Fight fight fight
Don't cry at the pain
Fight fight fight
Or watch yourself burn again
Fight fight fight
Don't howl like a dog
Fight fight
Just fill up the sky
Fight fight fight
Fight til you drop
Fight fight fight
And never, never, never, never, never
Never stop

Fight fight fight
Fight fight fight
Fight fight fight
Fight fight fight

So when the hurting starts
And when the nightmares begin
Remember you can fill up the sky
You don't have to give in
You don't have to give in
Never give in
Never give in
Never give in

ALBUM: KISS ME KISS ME KISS ME (1987)

09/07/12

LA CANZONE DEL GIORNO: JUST ONE KISS/THE CURE





Remember the time that you rained all night
The queen of Siam in my arms
Remember the time that the islands sank
But nobody opened their eyes

Remember that time that the trees fell down
The wood crashing through the wall
Remember the sound that could wake the dead
But nobody woke up at all

Somebody died for this
Somebody died for just one kiss

Remember the time that the sky went black
We waited alone on the sands
Remember the sound of the raging sea
But nobody held out their hands

Somebody died for this
Somebody died for just one kiss
Just one kiss
Just one kiss

ALBUM: JAPANESE WHISPERS (1983)

28/02/11

LA CANZONE DEL GIORNO: ANTI-D/THE WOMBATS



Cosa succede se Mattew Murphy, il cantante dei Wombats, si traveste da Robert Smith?




Please allow me to be your anti-depressant
I too, am prescribed as freely
As any decongestant

We kick back and let the pills do the talking
People hear a distinct rattle when we’re walking
Then there’s the extra two stone that’s our only guarantee
Our vivid dreams are just like big production movies
They get entangled well within our daily routines
So please re-think or use my dream-on strategy

And please allow me to be your anti-depressant
I too, am prescribed as freely
As any decongestant

Its hard to smile when your as flattened as a pancake
The only tears come from our heads when we concentrate
Perhaps I'm being unjust or perhaps you agree
Still I've thrown away my citalopram
I need more than what was in those forty miligrams
So cast away with the doctors plans

And please allow me to be your anti-depressant
I too, am prescribed as freely
As any decongestant

So thrown away my citalopram
Although I felt as grim as the reaper man
So cast away with the doctors plans
Like me

ALBUM: THE WOMBATS PROUDLY PRESENT... THIS MODERN GLITCH (2011)

02/11/10

PLAYLIST/NOVEMBRE




BOMBAY/EL GUINCHO

Una playlist leggera leggera, per arrivare all'inverno in scioltezza (ma occhio alle bonus track).

01. THE BOMB SONG/DARWIN DEEZ
(DARWIN DEEZ)
02. GLAD/GLASSER
(RING)
03. SUN DEMON/STEREOLAB
(SUN DEMON)
04. BOMBAY/EL GUINCHO
(POP NEGRO)
05. DONCAMATIC/GORILLAZ FEAT. DALEY
(DONCAMATIC Single)
06. TOKYO (VAMPIRES AND WOLVES)/THE WOMBATS
[TOKYO (VAMPIRES AND WOLVES) Single]
07. YOUR PURE SOUL/THE CHARLATANS
(WHO WE TOUCH)
08. IN MY TIME/KURT VILE
(IN MY TIME Single)
09. GET SOME/LYKKE LI
(GET SOME Single)
10. NOT IN LOVE/CRYSTAL CASTLES FEAT. ROBERT SMITH
(NOT IN LOVE Single)
11. HOLIDAY/FRAN HEALY
(WRECKORDER)
12. LOUDER THAN EVER/COLD WAR KIDS
(MINE IS YOURS)
13. THE IMMORTALS/KINGS OF LEON
(COME AROUND SUNDOWN)

BONUS TRACKS

TERRIBLE LOVE (ALTERNATE VERSION)/THE NATIONAL
(HIGH VIOLET Expanded Edition)
CRIMEWAVES/INTERPOL
(INTERPOL) (Exclusive iTunes pre-order Track)

DOWNLOAD

28/10/10

LA CANZONE DEL GIORNO: NOT IN LOVE/CRYSTAL CASTLES FEAT. ROBERT SMITH





I saw your picture hangin' on the back of my door
Won't give you my heart
No one lives there anymore
And we were lovers
Now we can't be friends
Fascination ends
Here we go again
Cause it's cold outside, when you coming home
Cause it's hot inside, isn't that enough

I'm not in love
I'm not in love
I'm not in love
I'm not in love

Could it be that time has taken it's toll
Won't take you so far, I am in control
And we were lovers
Now we can't be friends
Fascination ends
Here we go again
Cause it's cold outside, when you coming home
Cause it's hot inside, isn't that enough

I'm not in love
I'm not in love
I'm not in love
I'm not in love
I'm not in love
I'm not in love
I'm not in love
I'm not in love

Now we can't be friends
Fascination ends
Here we go again
Cause it's cold outside, when you coming home
Cause it's hot inside, isn't that enough

I'm not in love
I'm not in love
I'm not in love
I'm not in love
We are not in love
We are not in love
We are not in love
We are not in love
We are not in love

ALBUM: NOT IN LOVE (Single) (2010)

10/08/10

LA CANZONE DEL GIORNO: PRAYERS FOR RAIN/THE CURE





You shatter me
Your grip on me
A hold on me
So stale it kills
You stifle me
Infectious sense of hopelessness
And prayers for rain
I deteriorate
I live in dirt
And nowhere shines but desolate and drab
The hours all spent on killing time again
All waiting for the rain

You fracture me
Your hands on me
A touch so plain
So pale it kills
You strangle me
Entangle me in helplessness
And prayers for rain
I deteriorate
I live in dirt
And nowhere glows but desolate and drab
The hours all spent on killing tima again
All waiting for the rain

You shatter me
Your grip on me
A hold on me
So stale it kills
You stifle me
Entangle me in helplessness
And prayers for rain

ALBUM: DISINTEGRATION (1989)

01/06/10

PLAYLIST/GIUGNO




NOTHING AT BEST/THE PINEAPPLE THIEF

La playlist che ci conduce all'estate, con i nuovi pezzi di Arcade Fire, God Is An Astronaut, Klaxons, Wintersleep, ed ancora Gorillaz, The National, The Pineapple Thief, i Vampire Weekend dala colonna sonora del terzo capitolo della saga di Twilight, ed una rarità dall'archivio di Robert Smith...

01. TERRIBLE LOVE/THE NATIONAL
(HIGH VIOLET)
02. NOTHING AT BEST/THE PINEAPPLE THIEF
(SOMEONE HERE IS MISSING)
03. NEW INHERITORS/WINTERSLEEP
(NEW INHERITORS)
04. RIHNESTONE EYES/GORILLAZ
(PLASTIC BEACH)
05. BUTTERFLY HOUSE/THE CORAL
(BUTTERFLY HOUSE)
06. MONTH OF MAY/ARCADE FIRE
(THE SUBURBS/MONTH OF MAY 12 Single)
07. FACTORY/BAND OF HORSES
(INFINITE ARMS)
08. DEATH BY DIAMOND AND PEARLS/BAND OF SKULLS
(BABY DARLING DOLL FACE HONEY)
09. FLASHOVER/KLAXONS
(SURFING THE VOID)
10. AFTER GLOW/FOALS
(TOTAL LIFE FOREVER)
11. NO SUMMER/NO JOY
(NO JOY)
12. COME TO ME/65DAYSOFSTATIC FEAT. ROBERT SMITH
(WE ARE EXPLODING ANYWAY)
13. LOST KINGDOM/GOD IS AN ASTRONAUT
(AGE OF THE FIFTH SUN)


BONUS TRACKS

JONATHAN LOW/VAMPIRE WEEKEND
(TWILIGHT: ECLIPSE Soundtrack)
DEAR BOY/DEATH CAB FOR CUTIE
(DEAR BOY EP)
DELIRIOUS NIGHT - ROUGH MIX (VOCAL)/THE CURE
(DISINTEGRATION Deluxe Edition)

DOWNLOAD

25/05/10

LA CANZONE DEL GIORNO: HOMESICK/THE CURE





Hey, hey
Just one more and I'll walk away
All the everything you win
Turns to nothing today
And I forget how to move
When my mouth is this dry
And my eyes are bursting hearts
In a blood-stained sky
Oh, it was sweet
It was wild
And oh, how we
I trembled
Stuck in honey
Honey cling to me
So just one more
Just one more go
Inspire in me
The desire in me
To never go home

Just one more
And I'll walk away
All the everything you win
Turns to nothing today
So just one more
Just one more go
Inspire in me
The desire in me
To never go home

ALBUM: DISINTEGRATION (1989)

02/03/10

PLAYLIST/MARZO




MOUSE, BIRD, DOG/THOM YORKE

La playlist di marzo, col ritorno degli Unkle, i nuovi singoli di Broken Social Scene, Japandroids, e She & Him, le canzoni di Franz Ferdinand e Robert Smith dei Cure per la colonna sonora parallela di Alice In Wonderland di Tim Burton, e per finire un brano inedito di Thom Yorke.

01. PRAY FOR RAIN/MASSIVE ATTACK
(HELIGOLAND)
02. WORLD SICK/BROKEN SOCIAL SCENE
(FORGIVENESS ROCK RECORD)
03.GO DO/JÓNSI
(GO)
04. NATURAL SELECTION/UNKLE
(WHERE DID THE NIGHT FALL)
05. ART CZARS/JAPANDROIDS
(ART CZARS 7")
06. TRICK PONY/CHARLOTTE GAINSBOURG
(IRM)
07. TREMEL/GLASSER
(TREMEL 12")
08. YOUR HANDS (TOGETHER)/THE NEW PORNOGRAPHERS
(TOGETHER)
09. THIEVES/SHE & HIM
(VOLOME TWO)
10. I SAW THE LIGHT/SPOON
(TRANSFERENCE)
11. SHADOWS HIGH MESETA/SIVERT HØYEM
(MOON LANDING)
12. PARADISE BLUES/EELS
(END TIMES)


BONUS TRACKS

ELECTROCUTION/NADA SURF
(IF I HAD A HI-FI)
VERY GOOD ADVICE/ROBERT SMITH
(ALMOST ALICE)
THE LOBSTER QUADRILLE/FRANZ FERDINAND
(ALMOST ALICE)
MOUSE, BIRD, DOG (Live)/THOM YORKE

DOWNLOAD

02/02/10

POST-IT: ROBERT SMITH NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE





Che non si fossero mai incontrati, finora, sembra quasi impossibile, e non poteva che essere una delle storie più dark di tutti i tempi, Alice Nel Paese Delle Meraviglie, a far incrociare le loro strade: stiamo parlando di Tim Burton e Robert Smith. Il leader dei Cure, infatti, su richiesta di un amico, come si legge nel post sul sito ufficiale della band, ha registrato una cover del brano Very Good Advice (già presente nella versione Disney del 1951 del classico di Carroll) per il film girato dal regista americano (in uscita all'inizo del mese prossimo) che verrà inclusa in un album chiamato Almost Alice, che andrà ad affiancarsi alla colonna sonora originale, composta da Danny Elfman. Il disco, al quale partecipano, tra gli altri, anche Franz Ferdinand, Wolfmother ed Avril Lavigne, sarà pubblicato tra un mese esatto, il due marzo.

14/12/09

LA CANZONE DEL GIORNO: THE 13TH/THE CURE





"Everyone feels good in the room" she swings
"Two chord cool in the head" she sings
"A-buzz a-buzz a-buzzing like them killer bees"
Tell me this is not for real
Please tell me this is not for real

From time to time her eyes get wide
And she's always got them stuck on me
I'm surprised at how hot honey-coloured and hungry she looks
And I have to turn away to keep from bursting
I feel that good
She slips from the stage
A foot no more
But it seems to take an hour for her to reach the floor
And the two chord cool still grooves
As she slides towards me smooth as a snake
I can't swallow I just start to shake
And I just know this is a big mistake
But it feels good

Do it to me, do it to me, do it to me, o it to me
Do it to me, do it to me, do it to me

"If you want I can take you on another kind of ride"
"Believe me I would but..."
Deep inside the but is please
I am yearning for another taste
And my shaking is yes

"You will be all the things in the world you've never been
See all the things in the world you've never seen
Dream all the things in the world you've never dreamed"
But I think I get a bit confused
Am I seducing or being seduced?

I know that tomorrow I'll feel bad
But I really couldn't care about that
She's grinning singing spinning me round and round
Smiling as I start to fall
Her face gets big her face gets small
It's like tonight I'm really not me at all
And it feels good

Do it to me, do it to me, do it to me, o it to me
Do it to me, do it to me, do it to me

It feels good

ALBUM: WILD MOOD SWINGS (1996)

24/10/08

MUSICA: 4:13 DREAM/THE CURE




Ho avuto la fortuna di ascoltarlo per la prima volta dal vivo, poco più di 10 giorni fa. Ora ho il cd tra le mani. Non nascondo un pizzico di emozione. Bello l'artwork.
Ecco 4:13 Dream, canzone per canzone:

01/UNDERNEATH THE STARS

Il lungo intro strumentale (che la dice lunga su quanto la nuova scena del rock strumentale, dai Mogwai fino a God Is An Astronaut, debba ai Cure) sale morbido sino al crescendo che conduce alla voce di Robert Smith, annegata negli effetti di eco lontane. Inconfondibile.

02/THE ONLY ONE

Il primo singolo tratto dall'album, uscito lo scorso maggio. Ricorda High, da Wish. Solare, divertente, melodica. L'anima pop dei Cure.

03/THE REASONS WHY

Il suono è quello di The Cure del 2004. Rock, senza tante concessioni, quasi scarno. Il testo è oscuro, molto più di quanto l'andamento del brano potrebbe far pensare.

04/FREAKSHOW

Ascoltata fuori dal contesto, come singolo, sembrava quasi uno scherzo. Inserita nell'album acquista valore: è ironica e scanzonata, sì, ma è un gioellino di follia psichedelica, quasi teatrale. Dal vivo, infatti Robert la recita, più che cantarla...

05/SIRENSONG

Uno dei pezzi migliori del disco, sin dal primo ascolto. L'incedere della base ritmica ricorda Jupiter Crash da Wild Mood Swing, quasi un valzer. Il testo e la melodia sono intensi, romantici, persi.

06/THE REAL SNOW WHITE

Ancora un pezzo rock, molto suonato, solido, essenziale. Uno dei manifesti del sound dell'attuale band a quattro elementi.

07/THE HUNGRY GHOST

Introdotta da un buon riff, è uno dei brani più radiofonici dell'album. Il cantato è melodico, con la voce di Robert Smith che si spinge in alto, forse fin troppo.

08/SWITCH

Chitarra distorta, batteria ossessiva, basso sostenuto. All'inizo ricorda qualcosa dei New Order di Get Ready, poi si contorce sul suo ritmo. Niente male.

09/THE PERFECT BOY

Melodica, immediata, assolutamente pop. L'ultimo singolo della serie, prima dell'uscita dell'album. Non è memorabile, certo, ma le radio ci vanno a nozze, ed infatti si sente spesso.

10/THIS. HERE AND NOW. WITH YOU

Fa pensare ad alcune cose da Kiss Me Kiss Me Kiss Me, con le parole del testo incastrate come tessere di un mosaico, ed il lungo ritornello in crescendo. C'è da giurare che Robert si sia divertito un sacco a scriverla e cantarla.

11/SLEEP WHEN I'M DEAD

Il migliore dei 4 singoli a cadenza mensile usciti per presentare l'album, secondo me. Pare risalga addirittura al periodo di The Head On The Door del 1985. Il ritornello è etereo, quasi distaccato dal resto della canzone, che si appoggia su un riff secco, che sa di classic rock.

12/THE SCREAM

L'ho pensato dal vivo, lo confermo su disco. Il pezzo migliore dell'album. Anzi, una delle cose più belle della produzione recente dei Cure. Parte piano piano, con un ritmo che trasuda alienazione e ricorda i suoni di Seventeen Seconds, e cresce, fino a scoppiare letteralmente in un urlo liberatorio, drammatico, violento. Mi ha fatto pensare a Forever, b-side disperso nella discografia del gruppo, ai tempi di Pornography o giù di lì. C'è quella stessa intensità, quella voglia di combattere questo malessere, trovare una cura... Fantastica.




13/IT'S OVER
Il finale che non ti aspetti: un pezzo da apertura, rumoroso, fragoroso, veloce, a tratti rabbioso. Il suono distorto riporta a Wish, mentre il cantato concitato si spinge ancora più lontano, fino a Shiver And Shake da Kiss Me, o Give Me It da The Top. Nonostante il titolo ed il testo, più che la fine, sembra un nuovo inizio, un'anticipazione, un passaggio. Un assaggio, di quello che sarà il futuro?

Questo è 4:13 Dream. Dopo giusto un paio d'ascolti, a caldo.

13/10/08

CONCERTI: THE CURE/COCA-COLA LIVE@MTV/ROMA




THE SCREAM

Il 23 Ottobre esce il nuovo album dei Cure, 4:13 Dream, e così Robert Smith ha approfittato del grande carrozzone di MTV per presentare dal vivo, in anteprima, i nuovi brani. La scaletta della prima parte del concerto infatti, ricalca per intero la tracklist del nuovo disco. Ascoltato dal vivo, 4:13 Dream fa l'effetto di un buon vino rosso. La prima impressione è notevole: l'etichetta ed il bouquet sono di prim'ordine. La traccia d'apertura, Underneath The Stars, è amabile: il lungo, inconfondibile intro strumentale si arricchisce di sentori di Mogwai e God Is An Astronaut. Poi la sensazione in bocca si fa pop: una sofferta The Only One (ammettiamolo, Robert è un po' giù di voce), che diventa meno zuccherina e forse ci guadagna, The Reason Why, Freakshow, Switch, fino a The Perfect Boy. Melodie rotonde, suoni fruttati, dolci, facili.
Sul finire, però, il retrogusto si affina. Sleep When I'm Dead (personalmente lo considero il migliore dei 4 singoli già usciti) è rock, tannico. The Scream è il punto più alto : Il sapore aspro e deciso riporta alla mente note giovani, passate, ma ancora persistenti, come quelle di Pornography. Come un buon vino rosso, dicevamo, questo nuovo lavoro ha bisogno di respirare, decantare, per poi rivelare completamente la sua importante struttura.
Robert dice: thank you, that was 4:13 Dream, see you in a second...
Come un brindisi, Lullaby apre la seconda parte dello show. La gente è tanta, si dice 100.000 persone, ma si sta bene, c'è aria da respirare e spazio per muoversi. Si prosegue pescando a piene mani tra i ricordi: Fascination Street, The Walk, Love Song, una splendida esecuzione di Just Like Heaven. Boys Don't Cry chiude lo show. Quasi due ore, alla faccia di chi pensava che avrebbero suonato solo 3 o 4 pezzi. Chi li conosce lo sa, i Cure sul palco non tradiscono mai. Ora non resta che aspettare: 10 giorni, e si passa in enoteca... Ehm, al negozio di dischi, a prendere 4:13 Dream.

THE CURE/COCA-COLA LIVE@MTV/ROMA, 11 OTTOBRE 2008

UNDERNEATH THE STARS
THE ONLY ONE
THE REASONS WHY
FREAKSHOW
SIRENSONG
THE REAL SNOW WHITE
THE HUNGRY GHOST
SWITCH
THE PERFECT BOY
THIS. HERE AND NOW. WITH YOU
SLEEP WHEN I'M DEAD
THE SCREAM
IT'S OVER

LULLABY
FASCINATION STREET
WRONG NUMBER
THE END OF THE WORLD
THE WALK
LOVESONG
FRIDAY I'M IN LOVE
IN BETWEEN DAYS
JUST LIKE HEAVEN
BOYS DON'T CRY

01/03/08

CONCERTI: THE CURE/PALALOTTOMATICA/ROMA




KILLING AN ARAB

A vederlo girovagare per il palco come se fosse capitato lì per caso, spaventato dalle luci e dalla confusione, le mani timide nascoste dalle maniche troppo lunghe ed il sorriso imbronciato, ti chiedi come possa essere diventato un'icona del rock. A sentirlo cantare, nonostante gli anni che passano ed il peso che aumenta, ci si domanda dove trovi ancora tutta quella voce, allo stesso tempo così potente e così sottile. Tra un pezzo e l'altro, sommessamente, quasi avesse paura di disturbare, Robert Smith sospira "thank you", e ti viene da pensare "ma come, sei tu che ringrazi me?". Grazie a te piuttosto. Grazie ai tutti voi. Suonano forte, i Cure versione quattro moschettieri, per oltre tre ore: senza tastiere, i suoni si fanno più diretti, essenziali, ruvidi. L'inconfondibile tintinnio dei campanelli che introducono Plainsong, le luci verdi che colorano From The Edge Of The Deep Green Sea, quelle stroboscopiche che fotografano gli istanti più duri di One Hundred Years. Le parole, sempre inventate all'ultimo momento, dell'ultima strofa di Disintegration. E quell'intensità, quel senso di appartenenza che fanno pensare ad un rituale, più che ad un semplice concerto. La scaletta alterna pezzi celebri, di quelli che la gente fa il coretto, come Pictures Of You e Just Like Heaven, a pezzi eseguiti più raramente, come Push, da brividi, e Primary, oltre ad un paio di assaggi del nuovo album, in uscita in primavera. Gli encores (sarebbe riduttivo parlare di bis) sono uno show nello show: il primo è interamente dedicato a Seventeen Seconds, mentre il secondo scivola allegro sulle note dei pezzi più pop, gustosi come merendine durante la ricreazione. L'ultimo invece chiude il cerchio, riportando la mente al 1979, anno in cui tutto è cominciato, e si conclude con un'incredibile versione di Killing An Arab, che terminata la quarantena antiterrostistica, riesplode più potente che mai. Tre ore e cinque minuti, ma potrebbe essere stato solo un attimo. Ancora una volta.

THE CURE/PALALOTTOMATICA/ROMA, 29 FEBBRAIO 2008

01. PLAINSONG
02. PRAYERS FOR RAIN
03. A STRANGE DAY
04. ALT.END
05. THE END OF THE WORLD
06. THE WALK
07. LOVESONG
08. TO WISH IMPOSSIBLE THINGS
09. PICTURES OF YOU
10. LULLABY
11. FROM THE EDGE OF THE DEEP GREEN SEA
12. THE ONLY ONE
13. PUSH
14. FRIDAY I'M IN LOVE
15. IN BETWEEN DAYS
16. JUST LIKE HEAVEN
17. PRIMARY
18. A BOY I NEVER KNEW
19. US OR THEM
20. NEVER ENOUGH
22. ONE HUNDRED YEARS
23. DISINTEGRATION

24. AT NIGHT
25. M
26. PLAY FOR TODAY
27. A FOREST

28. LOVECATS
29. HOT HOT HOT
30. LET'S GO TO BED
31. FREAK SHOW
32. CLOSE TO ME
33. WHY CAN'T I BE YOU?

34. BOYS DON'T CRY
35. JUMPING SOMEONE ELSE'S TRAIN
36. GRINDING HALT
37. 10:15 SATURDAY NIGHT
38. KILLING AN ARAB