Visualizzazione post con etichetta WES ANDERSON. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta WES ANDERSON. Mostra tutti i post

22/09/09

POST-IT: NEW MOON SOUNDTRACK (E NON SOLO...)




E se il miglior album dell'anno fosse una colonna sonora? Per farsi un'idea, basta dare un'occhiata agli artisti che faranno parte, con pezzi in gran parte inediti, della OST di New Moon, secondo capitolo della saga dei vampiri di Twilight: Death Cab For Cutie (di cui abbiamo già parlato), Editors, Muse, The Killers, Thom Yorke e tanti altri ancora... Il disco, la cui compilazione è stata curata dal compositore francese Alexandre Desplat, uscirà il prossimo 20 Ottobre, giusto un mese prima dell'arrivo della pellicola nelle sale. Questa la tracklist completa:

01. MEET ME ON THE EQUINOX/DEATH CAB FOR CUTIE
02. FRIENDS/BAND OF SKULLS
03. HEARING DAMAGE/THOM YORKE
04. POSSIBILITY/LYKKE LI
05. A WHITE DEMON LOVE SONG/THE KILLERS
06. SATELLITE HEART/ANYA MARINA
07. I BELONG TO YOU (NEW MOON REMIX)/MUSE
08. ROSYLN/BON IVER & ST. VINCENT
09. DONE ALL WRONG/BLACK REBEL MOTORCYCLE CLUB
10. MONSTERS/HURRICANE BELLS
11. THE VIOLET HOUR/SEA WOLF
12. SHOOTING THE MOON/OK GO
13. SLOW LIFE/GRIZZLY BEAR
14. NO SOUND BUT THE WIND/EDITORS
15. NEW MOON (THE MEADOW)/ALEXANDRE DESPLAT



Ma quella di New Moon, non è stata l'unica soundtrack di rilievo ad essere stata svelata nelle ultime ore: il geniale regista americano Wes Anderson (I Tenenbaum, Le Avventure Acquatiche Di Steve Zissou, Il Treno Per Il Darjeeling) ha infatti reso nota la scaletta (curata dallo stesso Alexandre Desplat, che ha scritto anche le musiche originali) delle canzoni che accompagneranno il suo nuovo film, Fantastic Mr. Fox, interamente girato con la tecnica della stop motion. Tra i brani che ne faranno parte, oltre a classici dei Beach Boys e dei Rolling Stones, spicca Fantastic Mr. Fox, aka Petey’s Song, composto appositamente per l'occasione dall'ex leader dei Pulp, Jarvis Cocker. Il cd sarà pubblicato il 3 Novembre, mentre per vedere il film bisognerà aspettare il 27 dello stesso mese.

21/12/08

THE RYKJVK AWARDS 2008



IL DISCO DELL'ANNO: THE AGE OF THE UNDERSTATEMENT/THE LAST SHADOW PUPPETS


MY MISTAKES WERE MADE FOR YOU

Ne sono usciti di dischi buoni, quest'anno. Molte conferme, e qualche novità. Personalmente premio un album che racchiude entrambe le considerazioni: la comprova del talento di Alex Turner degli Arctic Monkeys, e la freschezza di un progetto nuovo, seppur dal sapore retrò. The Age Of The Uderstatement, infatti, evoca atmosfere fine anni '60, con quegli arrangiamenti orchestrali che strizzano l'occhio alle colonne sonore di Morricone. Un piccolo, inatteso capolavoro che ha attraversato il 2008 senza clamori, ma lasciando comunque una traccia indelebile.
Da segnalare anche Thigtly Unwound dei Pineapple Thief, sempre all'altezza dei precedenti lavori, Lust Lust Lust dei Raveonettes, ricco di potenziali hit, il ritorno dei Cure, che non tradiscono mai, e la terza prova dei Kaiser Chiefs, ormai una certezza.


LA CANZONE DELL'ANNO: UNDERNEATH THE STARS/THE CURE



Davvero difficile scegliere un brano simbolo di questo 2008: dagli oltre 8 minuti del singolo I Will Possess Your Heart dei Death Cab For Cutie al ritornello onomatopeico di Jungle Drum di Emiliana Torrini, passando per per le atmosfere psichedeliche di Aly Walk With Me dei Raveonettes, fino alla hit perfetta dei Kings Of Leon (Sex On Fire). Ma alla fine scelgo i Cure di Underneath The Stars, la traccia che apre 4:13 Dream, perchè ha tutto: il lungo intro strumentale, la melodia emozionante, il crescendo finale. Ma soprattutto perchè è la canzone dei Cure, quella che in qualche modo ti aspetti, ogni volta che nei negozi arriva un nuovo album della band di Robert Smith...

LA PLAYLIST DEL 2008

01. I WILL POSSES YOUR HEART/DEATH CAB FOR CUTIE
02. ACCELERATE/R.E.M.
03. JUNGLE DRUM/EMILIANA TORRINI
04. INNÍ MÉR SYNGUR VITLEYSINGUR/SIGUR RÓS
05. SIT AND WONDER/THE VERVE
06. MY MISTAKES WERE MADE FOR YOU/THE LAST SHADOW PUPPETS
07. FUCK YOU, IT'S OVER/GLASVEGAS
08. FALLING DOWN/OASIS
09. SEX ON FIRE/KINGS OF LEON
10. MAGIC/LADYHAWKE
11. TOMATO IN THE RAIN/KAISER CHIEFS
12. ALY WALK WITH ME/THE RAVEONETTES
13. UNDERNEATH THE STARS/THE CURE
14. BLUE TULIP/OKKERVIL RIVER
15. THE GARDNER/THE DRESDEN DOLLS
16. TIGHTLY WOUND/THE PINEAPPLE THIEF
17. BEFORE WE WERE YOUNG/TRAVIS
18. GOODNIGHT, TRAVEL WELL/THE KILLERS
19. HANDS ON US/THE NOTWIST
20. FOK/ÓLAFUR ARNALDS

BONUS TRACKS

WHITE WINTER HYMNAL/FLEET FOXES
FAMILY TREE/TV ON THE RADIO


IL VIDEO DELL'ANNO: HOUSE OF CARDS/RADIOHEAD (James Frost)



Non c'è niente da fare: se nel mondo della musica accade qualcosa di nuovo, ci sono di mezzo i Radiohead. Il video per House Of Cards, infatti, è il primo film di animazione realizzato senza l'ausilio di qualsiasi tipo di videocamera. Le immagini non sono state in alcun modo riprese o catturate, ma realizzate da James Frost direttamente al computer, ed il risultato è decisamente affascinante ed originale.


IL DEBUTTO DELL'ANNO: GLASVEGAS


DADDY'S GONE

Arrivano dalla Scozia, e più precisamente da Glasgow, sono giovanissimi, ed hanno sfruttato appieno il fattore internet per arrivare al successo: sono i Glasvegas, ed il loro disco d'esordio è davvero notevole.


IL CONCERTO DELL'ANNO: SIGUR RÓS (Roma/Auditorium Parco Della Musica) 12/07/08



Il 2008 è stato l'anno della musica dal vivo, straordinariamente ricco di appuntamenti imperdibili: dai Radiohead ai Massive Attack, dai Cure (addirittura due volte) ai Duran Duran, da Björk a PJ Harvey... Ed inoltre Raveonettes, Okkervil River, dEUS, Notwist e tanti altri ancora. Alla fine scelgo i Sigur Rós, perchè il concerto dell'Auditorium di Roma, la scorsa estate, è stato entusiasmante, pirotecnico, incredibilmente intenso.


IL LIBRO DELL'ANNO: NINNA NANNA PER PICCOLI CRIMINALI (Lullabies For Little Criminals)/HEATHER O'NEILL (Mondadori)




Non ci sono dubbi: Ninna Nanna Per Piccoli Criminali è il libro dell'anno. Tenero eppure violento nella sostanza, bellissimo nella forma: ogni singola frase meriterebbe di essere sottolineata. Uno di quei libri che vorresti non finissero mai...


IL FILM DELL'ANNO: IL TRENO PER IL DARJEELING (The Darjeeling Limited)/WES ANDERSON



Anche qui pochi dubbi: Wes Anderson è un genio. Il Treno Per Il Darjeeling diverte e coinvolge, regalando cartoline ad ogni singola inquadratura, dialoghi sublimi e dettagli da feticista. Per non parlare del cortometraggio che lo precede, nel quale Jason Schwartzman ed una splendida Natalie Portman desnuda fanno a pezzi a colpi di battute l'ideale romantico francese. Merita una citazione anche Il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan, uno dei migliori Batman visti al cinema, con un Joker (Heath Ledger, nella sua ultima interpretazione) semplicemente strepitoso.


LA COLONNA SONORA DELL'ANNO: THERE WILL BE BLOOD/JONNY GREENWOOD




L'enfant prodige dei Radiohead, alla seconda prova solista come compositore di colonne sonore, disegna per Il Petroliere di Paul Thomas Anderson scenari musicali in stile vecchio western, ma al tempo stesso assolutamente contemporanei, sottolineando alla perfezione ogni scena della pellicola.


IL DISCO ITALIANO DELL'ANNO: AMEN/BAUSTELLE


BAUDELAIRE

Attesi al varco in vista della definitiva consacrazione, i Baustelle si scoprono radiofonici quel tanto che basta, senza però lesinare in qualità. Ecco quindi una serie quasi ininterrotta di ritornelli perfetti, che fanno di Amen un disco facile per quel che riguarda la melodia, ma comunque ricco di temi interessanti.


I VINCITORI DEL 2007:

DISCO: IN RAINBOWS/RADIOHEAD
CANZONE: PIONEER TO THE FALLS/INTERPOL
VIDEO: GOLDEN CAGE/THE WHITEST BOY ALIVE (Mauro Vecchi)
DEBUTTO: STATELESS
CONCERTO: EDITORS (Roma/Piper) 22/11/07
LIBRO: INDECISION/BENJAMIN KUNKEL (Rizzoli)
FILM: THE SIMPSONS MOVIE/DAVID SILVERMAN
COLONNA SONORA: INTO THE WILD/EDDIE VEDDER
DISCO ITALIANO: REQUIEM/VERDENA